Indice dell'articolo
ToggleIl Cupronichel è una lega di rame e nichel che si distingue per le sue proprietà eccellenti di resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti marini. Esistono diverse composizioni di questa lega, ciascuna con specifiche percentuali di rame e nichel, oltre a piccole quantità di altri elementi come il ferro e il manganese, che influenzano le sue proprietà fisiche e chimiche.
Tra le principali leghe di Cupronichel utilizzate nel nostro magazzino potrete trovare esclusivamente Cupronichel 90/10 a normativa DIN.
Cupronichel 90/10
Questa lega è composta da circa il 90% di rame e il 10% di nichel, con piccole aggiunte di ferro e manganese per migliorare la resistenza alla corrosione e la forza. È la versione più comunemente utilizzata nel settore marittimo per la sua ottima resistenza alla corrosione in acqua di mare. È impiegata per tubi, condensatori e scambiatori di calore in ambienti marini. La presenza del ferro in questa lega aiuta a migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione e all’erosione, rendendola ideale per applicazioni sotto la linea di galleggiamento.
Proprietà e Applicazioni
Resistenza alla Corrosione: Entrambe le leghe sono estremamente resistenti alla corrosione galvanica e all’erosione-corrosione, che sono comuni in ambienti marini.
- Durabilità: Il Cupronichel è noto per la sua durata e capacità di resistere agli elementi per lunghi periodi senza degrado significativo.
- Conducibilità Termica: Pur avendo una conducibilità termica inferiore rispetto al rame puro, il cupronichel è efficace in applicazioni come scambiatori di calore, grazie alla sua resistenza alla formazione di incrostazioni.
Considerazioni sull’uso
Il Cupronichel è così un materiale fondamentale nella costruzione navale e in altre applicazioni marine, offrendo un eccellente compromesso tra resistenza alla corrosione, forza e costo.